Convenzioni: si tratta ad oltranza

Convenzioni, vicini alla svolta. Verso un ricalcolo del massimale: ecco le novità

Le convenzioni dei medici del territorio, e in particolare quella dei medici di famiglia, sono a un punto cruciale. Lo sottolinea esplicitamente Vincenzo Pomo, coordinatore della Sisac, la struttura interregionale di tecnici che contratta con i sindacati. Ma adesso si è aggiunta l'urgenza: colpisce tanto i rappresentanti dei medici quanto quelli delle regioni l'accelerazione dei pensionamenti, dovuta anche ad imprevisti esodi anticipati che lasciano intere aree di regioni scoperte, in particolare al Nord. Pomo ha preso atto dell'urgenza. «Abbiamo fatto a gennaio un incontro anche con Enpam dove i numeri sono apparsi in tutta la loro gravità e sono stati messi all'ordine del giorno due punti di cui dobbiamo rapidamente occuparci nel testo dell'accordo. Abbiamo necessità di trovare con le Regioni regole che consentano di garantire il livello essenziale di assistenza rappresentato da medicina generale, pediatria, specialistica ambulatoriale: accesso alla professione e riforma dei massimali». 
Dottor Pomo, siamo a un punto morto, a un bivio o a una svolta?
«Siamo a un punto cruciale, è stato fatto molto lavoro con i sindacati e molti passaggi del profilo normativo dell'accordo sono stati chiariti, ma ora occorre chiarezza sulla parte economica. I sindacati medici la chiedono da febbraio 2017 quando per decreto è stato sancito l'incremento sul contratto della dipendenza pubblica pari al 2,20%». E ora? « La politica con un'integrazione all'atto di indirizzo ha accolto la richiesta dei sindacati della medicina convenzionata di essere agganciati agli aumenti previsti per la dipendenza e ha dato mandato alla Sisac di definire anche la parte economica. Ora la Finanziaria sancisce un aumento ulteriore, a regime arriverà al 3,45% della massa salariale. Ma mentre le Regioni avevano accantonato solo risorse per far fronte al primo aumento, non ne hanno per l'incremento ulteriore cui, ricordiamo, va aggiunta la vacanza contrattuale. Prima delle elezioni la Sisac intende convocare un incontro con i sindacati e raccordarlo con gli esiti della discussione che in parallelo le Regioni stanno avendo con il Governo sulle coperture».
Mauro Miserendino - DoctorNews33

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb